Operatore elettrico

La qualifica di Operatore elettrico consente di svolgere attività con competenze relative all'installazione e manutenzione di impianti elettrici nelle abitazioni residenziali, negli uffici e negli ambienti produttivi artigianali ed industriali nel rispetto delle norme relative alla sicurezza degli impianti elettrici. L’operatore elettrico pianifica ed organizza il proprio lavoro seguendo le specifiche progettuali, occupandosi della posa delle canalizzazioni, del cablaggio, della preparazione del quadro elettrico, della verifica e della manutenzione dell'impianto.

 

Il percorso è rivolto a:

  • 14enni che hanno terminato la terza media
  • chi vuole assolvere l’obbligo di istruzione.

 

Obiettivi del percorso:

  • saper realizzare e progettare impianti elettrici per case, uffici, aziende e industrie, rispettando le norme tecniche e di sicurezza.
  • Saper eseguire interventi di manutenzione e assistenza elettrica per assicurare il corretto funzionamento degli impianti e macchinari elettrici.

Al termine del corso sarò in grado di:

  • leggere il disegno elettrico e il progetto
  • progettare un impianto in base alle caratteristiche tecniche e materiali da usare
  • realizzare un impianto elettrico ed effettuare la posa delle canalizzazioni
  • applicare le tecniche di ricerca guasti
  • installare impianti di illuminazione, di allarme/sicurezza, di videocitofonia, di automazione civile e fotovoltaici
  • compilare la documentazione richiesta dalla legge/normative

 

Con la qualifica di Operatore elettrico potrò:

  • lavorare in aziende di installazione e manutenzione degli impianti civili oppure nella conduzione e manutenzione degli impianti industriali
  • proseguire il percorso di formazione professionale (IV anno) per il conseguimento del Diploma Professionale
  • frequentare un percorso di Istruzione per conseguire un Diploma di maturità
  • iscrivermi a corsi di specializzazione post-qualifica entrare nel mondo del lavoro

 

In particolare questo corso fa per te se:

  • sei interessato alla applicazione pratica della tecnologia
  • hai attitudine alla manualità ed allo sviluppo operativo pratico
  • sei appassionato della conoscenza del funzionamento pratico degli impianti
  • se vuoi imparare il SAPERE ma soprattutto il FARE, completando lo studio teorico con un’ampia attività laboratoriale e pratica in officina

 

Le materie caratterizzanti sono:

    • Tecnologie elettrico-elettroniche ed applicazioni
    • Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione
    • Laboratori ed esercitazioni elettrico-elettroniche

Le attività caratterizzanti sono:

Alternanza scuola-lavoro

  • almeno 320 ore (384 moduli) nel triennio