Come Prepararsi
Il SYLLABUS
Per ogni modulo esiste un documento pdf denominato 'Syllabus'. Il Syllabus è il punto di partenza per prepararsi agli esami, è un documento che descrive in dettaglio ciò che il candidato deve sapere e saper fare per superare gli esami. Più in basso trovate i link ai vari Syllabus..
In libreria potete trovare validi manuali spendendo poche decine di euro, l'elenco di quelli validati da AICA lo trovate qui.. Nello stesso sito è possibile anche acquistare le simulazioni degli esami SimulATLAS. Esistono anche siti che offrono test gratuiti, uno di questi è matematicamente.it.
Le Certificazioni ECDL
Maggiori informazioni sulle certificazioni le trovate qui..
La certificazione ECDL Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e web, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0.
Costituisce la naturale evoluzione della vecchia certificazione ECDL Start e permette di avere una primo attestato.
I syllabus per l'ECDL Base sono qui..
La certificazione ECDL Base può essere conseguita superando i 4 moduli elencati di seguito.
Computer Essentials | Fondamenti del Computer
Il modulo riguarda le competenze fondamentali per l'uso del computer, come la gestione dei file e delle cartelle, e i concetti di informatica di base: hardware, software, reti e sicurezza.
Il modulo Computer Essentials è l’evoluzione dei moduli: “Concetti di base dell'ICT” e “Uso del computer e gestione dei file" (Moduli 1 e 2 dell’ECDL Core).
Online Essentials | Navigazione in rete

Il modulo riguarda i concetti e le competenze fondamentali necessari alla navigazione sulla rete, a un’efficace metodologia di ricerca delle informazioni, alla comunicazione online e all’uso della posta elettronica.
Word Processing | Elaborazione documenti
Il modulo riguarda le competenze per svolgere le attività relative alla creazione e formattazione documenti di testo, ad esempio lettere, relazioni e articoli.
Spreadsheets | Fogli elettronici e di calcolo
Il modulo riguarda le competenze relative alla creazione, la formattazione, la modifica e l’utilizzo di fogli di calcolo, allo sviluppo di formule standard e funzioni e alla creazione e formattazione di grafici o tabelle.
La certificazione ECDL Standard si propone come un'alternativa più ricca rispetto alla certificazione ECDL Base ed è più flessibile della certificazione ECDL Full Standard.
I syllabus per l'ECDL standard sono qui..
La certificazione ECDL Standard può essere conseguita superando i 4 moduli dell’ECDL Base (indispensabili) + 3 moduli a scelta tra i seguenti:
Online Collaboration | Comunicare e collaborare online
Questo modulo riguarda i concetti e le competenze fondamentali per l’impostazione e l’uso di strumenti per la produzione e la collaborazione online e il cloud computing. Potrai approfondire l’uso di: calendario, blog, wiki, video conferenze e ambienti di e-learning. In più saprai come utilizzare in modo veloce e agile il tuo smartphone.
Using Databases | Gestione base di dati
Modulo ECDL Using Databases definisce i concetti e le competenze fondamentali necessari all’utilizzo di un’applicazione di database e fornisce i fondamenti per il test di tipo teorico e pratico relativo a questo modulo.
Presentation | Realizzazione presentazioni
Questo modulo riguarda la capacità di creare, formattare, modificare e preparare presentazioni professionali, utilizzando strumenti avanzati per arricchirle e renderle più efficaci.
IT Security | Uso sicuro della rete
Questo modulo ti permetterà di utilizzare la tecnologia digitale in modo sicuro sia nelle attività quotidiane che nell’ambiente di lavoro. Saprai come gestire una connessione di rete sicura, usare Internet senza rischi e gestire in modo adeguato dati e informazioni.
ECDL Project Planning
Il modulo Project Planning ha lo scopo di attestare le capacità del Candidato relative all'utilizzo di strumenti di project management, per lo sviluppo e il monitoraggio di piani di progetto, per quanto riguarda la pianificazione e la gestione di tempi, costi, attività e risorse.
La prova d'esame è basata sull'utilizzo di un programma di project management (MSProject 2013/2016 oppure Project Libre) e consiste di 32 domande (di cui 6 teoriche a risposta multipla e 26 pratiche). La durata del test è di 45 minuti.
WebEditing
Il modulo WebEditing descrive le competenze di base necessarie per sviluppare, pubblicare e mantenere un semplice sito web.
I contenuti in sintesi: Il Web - concetti, Html, Stili, Sicurezza e normative, Pubblicazioni.
ImageEditing
Il modulo ImageEditing consente di acquisire abilità e conoscenze per utilizzare programmi di elaborazione immagini, fotoritocco, stampa o pubblicazione sul web.
I contenuti in sintesi: concetti base, caratteristiche delle immagini digitali, uso dei formati grafici (raster, grafica vettoriale), utilizzo degli applicativi di fotoritocco e dei parametri d'immagine, layer,selezioni, effetti artistici, stampa e pubblicazione.
CAD 2D
L'obiettivo dell'esame è di accertare le capacità del candidato nell'eseguire le operazioni fondamentali nel disegno automatico. Tali Test sono concepiti in modo che siano significativi nella valutazione delle abilità per la certificazione.
Attualmente i test d'esame sono erogati con:
- Autocad 2004 o superiore
- DraftSight v3 o superiore
- ProgeCAD 2010 o superiore
- ZWCAD+
ECDL Health
Il modulo ECDL Health ha lo scopo di assicurare la competenza del personale medico nel gestire dati sanitari registrati elettronicamente ed in generale i processi automatizzati, attraverso l'uso di sistemi informativi computerizzati.
I contenuti, in sintesi: Sistemi informativi Sanitari, concetti di base, caratteristiche, funzionalità, compiti e responsabilità professionali, abilità dell'utente, norme e procedure.
Digital Marketing
Questo modulo illustra i concetti essenziali e le competenze di base di digital marketing, tra cui la creazione di una presenza sul web, l’ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca (SEO), l’utilizzo di piattaforme di social media, la realizzazione di marketing e pubblicità online attraverso una serie di servizi, così come il monitoraggio e le campagne di miglioramento attraverso l’utilizzo di strumenti di analytics.
Modulo ECDL Computing
Coprendo temi legati al pensiero computazionale, all’analisi di problemi, allo sviluppo di soluzioni con utilizzo di algoritmi e competenze pratiche relative alla codifica, il modulo fornisce una risposta alla forte domanda di una certificazione riconosciuta a livello internazionale per completare le competenze informatiche, in particolare nelle scuole.
Sebbene la programmazione sia solo un elemento del pensiero computazionale, la sua conoscenza pratica è importante. In un contesto educativo, la programmazione svolge un ruolo speciale: con il suo focus sul problem solving, la creatività, la logica sequenziale la programmazione aiuta a promuovere capacità di apprendimento e problem solving richiesti nel curriculum scolastico moderno.
Il linguaggio di programmazione di riferimento per questo modulo è Python 3.
La certificazione ECDL Full Standard costituisce la naturale evoluzione della vecchia certificazione ECDL Core.
I syllabus per l'ECDL Full standard sono qui..
ECDL Full Standard ha ottenuto nel 2014 il riconoscimento di ACCREDIA, l’Ente Nazionale preposto a validare i processi di certificazione delle persone (Decreto Legislativo n.13 del 16 gennaio 2013). L’accreditamento di una Certificazione implica l’aggiornamento continuo delle competenze certificate, ai sensi della norma ISO 17024, in linea con le più recenti direttive europee sul lifelong learning e con le esigenze del mondo del lavoro: questa è la ragione per cui il Certificato ECDL Full Standard scade dopo 3 anni e l’iter di Certificazione ha una durata massima di 5 anni dopo i quali un esame non è più valido ai fini del conseguimento dell’ECDL Full Standard.
Per gestire queste scadenze, AICA mette a disposizione due tipologie di esami di rinnovo (Update):
- l’esame ECDL Full Standard Update per rinnovare il Certificato ECDL Full Standard (scaduto dopo 3 anni);
- l’esame ECDL Full Standard Update Modulare per rinnovare i singoli esami ECDL Full Standard (scaduti dopo 5 anni).
Il rinnovo della Certificazione non è obbligatorio: è una scelta del candidato, in base a sue esigenze di spendibilità.
Cogliamo l’occasione per ricordare che il Certificato ECDL Standard non ha bisogno di aggiornamenti. Coloro che non desiderano rinnovare il Certificato ECDL Full Standard dopo la sua scadenza, possono richiedere l'emissione del Certificato ECDL Standard, che certifica comunque le competenze informatiche del candidato alla data del suo conseguimento e non ha scadenza.
Maggiori informazioni sul rinnovo le trovate qui..
Gli esami sono in totale sette, costituiti da domande teoriche e pratiche, e si compongono dai 4 moduli dell'ECDL Base (Computer Essentials; Online Essentials; Word processing; Spreadsheets) e dai 3 Moduli Standard seguenti:
IT Security | Uso sicuro della rete
Questo modulo ti permetterà di utilizzare la tecnologia digitale in modo sicuro sia nelle attività quotidiane che nell’ambiente di lavoro. Saprai come gestire una connessione di rete sicura, usare Internet senza rischi e gestire in modo adeguato dati e informazioni.
Presentation | Realizzazione presentazioni
Questo modulo riguarda la capacità di creare, formattare, modificare e preparare presentazioni professionali, utilizzando strumenti avanzati per arricchirle e renderle più efficaci.
Online Collaboration | Comunicare e collaborare online
Questo modulo riguarda i concetti e le competenze fondamentali per l’impostazione e l’uso di strumenti per la produzione e la collaborazione online e il cloud computing. Potrai approfondire l’uso di: calendario, blog, wiki, video conferenze e ambienti di e-learning. In più saprai come utilizzare in modo veloce e agile il tuo smartphone.