CODING WEEK
La nostra istituzione scolastica ha ospitato, nella settimana dal 16 al 23 gennaio 2023, la prima edizione dell'evento "Coding week. La settimana del codice valdostana". Gli studenti di seconda e terza dell'indirizzo informatica e telecomunicazioni si sono messi nei panni di professori per una settimana e hanno offerto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado dell'intera Valle d'Aosta dei laboratori sui temi della robotica educativa e dell'intelligenza artificiale. I nostri studenti hanno quindi messo in piedi una vera e propria agenzia di formazione.
Il primo laboratorio, quello riguardante la robotica educativa, prevedeva che gli studenti valdostani venissero affiancati nella costruzione di un robot capace di compiere un percorso impervio, superando ostacoli e seguendo un tracciato.
Il secondo laboratorio, quello riguardante l'intelligenza artificiale, aveva invece come obiettivo finale la realizzazione di un software che fosse in grado di riconoscere le varie tipologie di rifiuto, così da riporle nell'apposito contenitore, effettuando la raccolta differenziata.
Al progetto hanno partecipato 22 classi provenienti da 8 istituzioni diverse, sparse in tutta la Valle d’Aosta, tra cui: Saint Roch di Aosta, Luigi Barone di Verrès, Walser e Mont Rose B di Gressoney, Ottavio Jacquemet di Issogne e Verrès, Abbé Trèves di Saint Vincent e Valtournenche, Grand Combin di Gignod, per un totale di 359 studenti.
In parallelo si è tenuta la "Coding week for disability", che ha visto l'inserimento di 8 studenti con disabilità all'interno dei laboratori di coding. A fare loro da tutor, anche in questo caso, sono stati gli studenti dell'indirizzo informatica e telecomunicazioni. Lo slogan emblematico dell'evento è stato "La scuola che include".
Prof. Luca Pinet
Video girato durante la manifestazione: