Borsa di studio in memoria di Silvia Deiana

Regolamento per l’assegnazione di una borsa di studio 

in memoria della Dottoressa Silvia Deiana

Art. 1 - Premessa

1. La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta ha accolto la proposta pervenuta dal fondo memoriale “Silvia Deiana, medico di famiglia” di contribuire, con una donazione di € 3.000,00, all’istituzione di una borsa di studio da erogare per il primo anno di corso di laurea, di una borsa di studio intitolata alla memoria della Dottoressa Deiana. 

2. La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta pubblicherà ogni anno, a partire dall’anno in corso, un bando pubblico per l’assegnazione di n. 1 borsa di studio dell’importo di € 3.000,00 a n. 1 studente residente in Valle d’Aosta che, dopo aver conseguito il diploma di scuola secondaria superiore presso il liceo scientifico di Verrès (Istituzione Scolastica di Istruzione Liceale, Tecnica e Professionale), si iscriverà al corso di laurea in Medicina e Chirurgia in una Università pubblica o privata.

Art. 2 - Requisiti per concorrere all’assegnazione della borsa di studio

1. Iscriversi, nell’anno in cui viene presentata la domanda, al corso di laurea in Medicina e Chirurgia in una Università pubblica o privata;

2. Aver conseguito un diploma di scuola secondaria superiore nell’anno in corso presso il liceo scientifico di Verrès (Istituzione Scolastica di Istruzione Liceale, Tecnica e Professionale);

3. O, in seconda istanza, presso un altro indirizzo della stessa istituzione;

4. Oppure presso un’altra scuola secondaria superiore della Valle d’Aosta.

Art. 3 - Modalità di presentazione della domanda

1. La domanda dovrà essere presentata in carta libera avvalendosi dell’apposito modulo sottoforma di autocertificazione (ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 14.12.2000 n. 445).

2. Alla domanda vanno allegati i seguenti documenti:

  • ricevute di iscrizione al primo anno di corso di laurea di Medicina e Chirurgia presso una Università pubblica o privata;

  • un documento rilasciato dalla segreteria della scuola frequentata che attesti il voto dell’esame di stato;

  • una fotocopia documento di identità.

3. La domanda dovrà, entro il termine fissato dal bando di concorso (30 novembre 2023), pervenire tramite raccomandata indirizzata a: Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta Via San Giocondo, 16, 11100 Aosta (AO).

Art. 4 - Formazione della graduatoria

1. Le domande di partecipazione saranno esaminate dal comitato di gestione del fondo “Silvia Deiana, medico di famiglia” per accertarne l’ammissibilità;

2. La graduatoria terrà conto della votazione ottenuta all’esame di maturità. In caso di parità di voto, verrà acquisito l’ISEE (indicatore situazione economica equivalente) dei candidati. 

3. La graduatoria ufficiale sarà pubblicata sul sito della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta e dell’Istituzione scolastica di riferimento. L’assegnatario riceverà apposita comunicazione scritta dal comitato di gestione;

4. La mancanza di informazioni necessarie per la valutazione, la mancanza della documentazione richiesta, la consegna oltre i termini indicati, renderanno l’istanza non ammissibile ai fini della formulazione delle graduatorie.

Art. 5 - Modalità di erogazione 

1. La borsa di studio sarà erogata in due rate dello stesso importo con le seguenti modalità:

  • la prima al termine della procedura concorsuale, entro il 31 dicembre 2023/fine anno;

  • la seconda entro il 30 settembre 2024 dietro attestazione di avvenuto pagamento della seconda rata universitaria.

Art. 6 - Disposizioni finali

1. La borsa di studio sarà conferita entro l’anno accademico di assegnazione nel corso di una cerimonia pubblica alla quale l’assegnatario della borsa di studio sarà invitato a partecipare;

2. nell’eventualità che la borsa di studio non dovesse essere assegnata, il relativo importo rimarrà a disposizione del comitato di gestione.

Allegati

Modulo richiesta borsa di studio.pdf