Ecco una breve presentazione dell'indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing dell'istituzione scolastica ISILTP di Verrès.
Come potete vedere è un indirizzo completo e versatile, ma cosa ne pensano i ragazzi di prima?
Ed infine alcune testimonianze di alcuni ragazzi di quarta e di alcuni ragazzi diplomati in Amministrazione Finanza e Marketing:
Che dire ora? Spetta a voi scegliere... se deciderete di percorrere questa strada sappiate che non ve ne pentirete..!
Il 6 e il 13 dicembre si sono svolte le due giornate di Porte Aperte all'ISILTP. Occasione imperdibile per genitori e studenti frequentanti la Terza media per visitare e togliersi eventuali dubbi sul nostro Istituto, in vista dell' iscrizione alla scuola secondaria di 2° grado.
L'Afm ha visto una buona partecipazione di famiglie interessate, soprattutto durante il primo evento.
I segreti dello sviluppo sostenibile della comunità attraverso un nuovo sguardo su imprese, cittadini-consumatori, istituzioni e mercato. E’ ciò di cui ha parlato il professore Leonardo Becchetti, docente di economia politica all’Università di Roma, Tor Vergata, martedì scorso 10 dicembre agli studenti dell’ISILTP di Verrès, nell’ambito del progetto dei nuovi Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (l’ex Alternanza Scuola Lavoro) per gli studenti delle classi 4ª AFM e 4ª LES, con il coordinamento del professore Antonio Maccarrone, referente di Cittadinanza e Costituzione dell'Istituzione scolastica, e la partecipazione attiva dei docenti di Diritto ed Economia Riccardo Cantarella, Gianmaria De Martino, Ferdinando GiglioTos e Federico D’Albard.
Si tratta di un progetto che vuole promuovere e diffondere la cultura dell'economia civile: una economia che non guarda solo al profitto, ma alla sostenibilità ambientale, all'etica del lavoro e al coinvolgimento dei lavoratori nella gestione dell'impresa, alla filiera etica, alle relazioni con il territorio e a tutte le tematiche legate allo sviluppo sostenibile e al consumo critico.
L'11 dicembre in piazza 25 aprile, alla presenza dei rappresentanti dell'Amministrazione Comunale di Verrès è stata inaugurata la Panchina Rossa, iniziativa simbolica che si configura in un più ampio progetto di presa di coscienza collettiva contro la violenza sulle donne, fenomeno purtroppo molto presente in Italia. La V Afm, da sempre impegnata e sensibile a questa tematica, ha partecipato all'evento portando così la solidarietà dell'ISILTP e, in generale, di tutte le nuove generazioni.
Ecco il momento in cui è stato calato il drappo rosso che ricopriva la Panchina
Il 3 dicembre negli ultimi due moduli di lezione, le classi III, IV e V AFM hanno assistito ad una conferenza dell’Ammiraglio della Marina militare in pensione, Romano Sauro, sul suo celebre nonno, Nazario Sauro, considerato un eroe della Patria per le sue gesta durante la Prima Guerra mondiale.
Nazario Sauro, nacque in Istria (allora facente parte dell’Impero asburgico) nel 1880 da una famiglia di origini italiane; divenne presto un patriota e irredentista italiano, convinto sostenitore dell’idea mazziniana dell’indipendenza dei popoli . Nel 1915, dopo essere fuggito dall’Istria, si arruolò come volontario nella Marina Italiana e diresse più di 60 azioni marinaresche, pericolosissime ma sempre di gran successo, ai danni dell’Austria. Venne infine catturato durante un’ennesima azione, malgrado un rocambolesco tentativo di fuga, e condannato a morte per alto tradimento.
Lavoro: l’esperto contabile, professione che attira i giovani
La professione dell’esperto contabile attira sempre più l’interesse dei giovani che stanno per concludere gli studi superiori e guardano con maggiore concretezza a come costruire un futuro lavorativo solido, ma stimolante. Lo dimostra la grande partecipazione di ragazzi e ragazze agli incontri di orientamento che la Cassa nazionale dei ragionieri ha svolto a Roma, al Salone dello studente.
“Essere esperti contabili vuol dire avere la possibilità di arrivare a una professione almeno un paio di anni prima rispetto a tutte le altre – spiega Luigi Pagliuca, presidente Cnpr
– E svolgere una professione a pieno titolo per essere al fianco degli imprenditori. In un momento in cui la l’Italia è in crisi, gli imprenditori hanno sicuramente bisogno di bravi professionisti capaci di affiancarli. Ecco gli esperti contabili sono forse la migliore delle risposte che il mercato può offrire”.
La Cassa dei ragionieri ha deciso di presentarsi direttamente ai giovani studenti come scelta strategica e lungimirante per rafforzare la propria capacità di sostenere i professionisti iscritti, Ma anche per contribuire a dare una risposta concreta alle domande delle imprese
Sempre in occasione del PMI Day-Industriamoci la IV Afm ha potuto quest'anno visitare la famosa Ditta Saint Roch. Nella foto la classe, accompagnata dal prof. Gianmaria De Martino, si trova nella prestigiosa sede di Quart. La storia dei liquori Saint Roch si intreccia con quella della Valle d'Aosta sin dalla fine dell'800.
La classe I B dell'Afm, il 15 novembre, ha visitato la distilleria La Valdotaine di Saint-Marcel. Nella foto si possono vedere i ragazzi mentre ascoltano interessati l'impiegata della distilleria che sta spiegando loro come i bellissimi alambicchi in lucente rame lavorato a mano distillino piccole quantità di spiriti unici, resi inimitabili dalle acque locali, ricche di minerali. Un'eccellenza nostrana che, attraverso la laboriosità, l'imprenditorialità e le particolarità del territorio ha saputo mantenere e commercializzare la nostra tradizione.
PERCHÈ SCEGLIERE
L’AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING???
Perchè è un OTTIMO percorso per
guidare la tua creatività e la tua
intraprendenza!!!!!!!
Al termine del percorso di studi il diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing avrà competenze specifiche nel campo:
- dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali;
- della normativa civilistica e fiscale;
- dei sistemi aziendali (organizzazione, pianificazione,
programmazione, amministrazione, finanza e controllo);
- degli strumenti di marketing;
QUALCHE INFORMAZIONE IN PIÙ SULL’ “AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING”
Caratteristiche e finalità
Il percorso di Istruzione Tecnica indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ha durata quinquennale e si conclude con il conseguimento di un diploma di istruzione secondaria superiore.
Il diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze specifiche nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale.
Integra le competenze dellʼambito professionale specifico con quelle linguistiche ed informatiche per operare nel sistema informativo dellʼazienda e contribuire sia allʼinnovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dellʼimpresa.
Che cosa si può fare al termine del percorso?
Al termine del percorso il diplomato avrà accesso a tutti i percorsi universitari (in particolare Economia e Commercio, Economia Aziendale, Giurisprudenza, Matematica) e ai corsi di formazione professionale post diploma.
ISILTP
Istruzione Liceale Tecnica e Professionale