L'accesso alla Segreteria è consentito dalle ore 09:00 alle 13:00
PER ULTERIORI INFORMAZIONI SI PREGA DI INVIARE UNA MAIL ALL’INDIRIZZO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
OPPURE TELEFONARE DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 13:00
AL NUMERO 0125 929484
Inclusione all'ISILTP
Il progetto "Diverse Bici" su MilanoFree.it
Il link all'articolo:
Qui un altro articolo uscito sulla rivista nazionale ANPI:
Studente dell'ISILTP Alfiere del Lavoro..
Dall'inserto "Pagine Speciali" del Corriere della Valle alcune riflessioni dei nostri studenti..
REGOLE PER ACCESSO A SCUOLA
in attesa di integrare il Regolamento di Istituto ai sensi del “Protocollo d’intesa pergarantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID-19” pubblicato dal Ministero dell’Istruzione in data 6 agosto 2020, si comunicano:
le seguenti regole tassative e immediatamente esecutive:
1) L’accesso agli edifici scolastici per tutti gli individui è subordinato alle seguenti precondizioni:
- assenza di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37.5°C anche nei tre
giorni precedenti;
- non essere in quarantena o isolamento;
- non essere stati a contatto con persone positive, per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni.
2) Vige l’obbligo di rispettare tutte le disposizioni delle Autorità e del Dirigente scolastico, in particolare:
- il mantenimento del distanziamento fisico di un metro;
- l’osservanza delle regole di igiene delle mani utilizzando, se necessario, i gel disinfettanti a disposizione nei locali scolastici;
- indossare sempre la mascherina;
Il Dirigente scolastico
Luca Barbieri
ENERKIT è l'Impresa Cooperativa Scolastica dei ragazzi della classe 3A dell'indirizzo Elettronica e Elettrotecnica dell’ Istituto ISILTeP di Verrès. L'attività principale della Cooperativa consiste nella progettazione e produzione di Kit didattici sperimentali nel campo delle energie rinnovabili e della sostenibilità. Per autofinanziare la produzione dei Kit, nella prima parte dell'anno, la cooperativa ha realizzato prodotti e giochi natalizi che sono stati venduti al mercato settimanale.
Visto che in quest'anno scolastico non c'è più la possibilità di produrre i kit, i fondi raccolti per la produzione non sono più necessari.
Gli alunni riuniti in assemblea, prendendo atto della gravità dell'emergenza sanitaria, hanno optato per la donazione della somma raccolta e all'unanimità deliberano di effettuare la donazione a favore dell’Azienda USL Valle d’Aosta per sostegno emergenza CORONAVIRUS.
Intervista andata in onda su TGR Valle d'Aosta in data 25 Marzo 2020
Durante l’anno scolastico 2018/2019, quando frequentavamo la classe 3a dell’indirizzo informatico dell’ISILTeP, grazie all'attività di alternanza scuola-lavoro, abbiamo fondato un'impresa cooperativa simulata (Roboware ICS) per portare avanti un progetto di recupero dei computer ormai obsoleti presenti nei magazzini della scuola. Durante l'anno sono stati sistemati molti computer che in seguito sono stati utilizzati nelle classi.
Articolo pubblicato sul quotidiano in data 21 Marzo 2020 8:26
Confrontare i risultati di quattro diversi portali meteo con una sola ricerca, questo lo scopo di meteoclub.it, sito creato da Sunday Venturini. Il diciassettenne di Ayas, al terzo anno di finanza e marketing all’ISITIP di Verrès, ha sfruttato la sua permanenza a casa per dedicarsi al suo progetto, che come spiega, nasce perché “Due anni fa perdevo diverso tempo a confrontare diverse previsioni meteo e poi interpretarle, invece così la ricerca viene semplificata in un solo passaggio.”
ISILTP
Istruzione Liceale Tecnica e Professionale